Giorgia Lucherini
– 40-50 g di riso selvatico
– 40-50 g di riso integrale
– 1 spicchio d’aglio piccolo
– 1 cucchiaio di succo di arancia
– 1 filetto di salmone da 100-120 g
– 1 cucchiaino di salsa di soia a ridotto contenuto di sale
– 100 g di broccoli
– 1 zucchina piccola
– 1 cucchiaino di semi di sesamo
– Brodo vegetale
1. In una casseruola, fate scaldare un po’ di brodo vegetale a fuoco medio, quindi versate il riso selvatico e il riso integrale e fateli rosolare per 1 minuto
2. Aggiungete l’aglio, il brodo vegetale fino a coprire il riso e portate ad ebollizione a fuoco alto
3. Quando bolle, abbassare la fiamma, coprite e cuocete a fuoco basso per 20 minuti
4. Aggiungete il succo di arancia e proseguite la cottura fino a quando il riso risulterà al dente
5. Preriscaldate il forno a 220°
6. Foderate una teglia da forno con della carta da forno e disponetevi sopra il salmone
7. Cuocetelo in forno per 8-10 minuti. Togliere il salmone e copritelo con un foglio di alluminio per mantenerlo caldo
8. In una pentola scaldate il rimanete brodo vegetale a fuoco medio, fatevi “rosolare” le verdure fino a che non riculteranno al dente
9. Mescolate le verdure al riso cotto
10. Servite il composto di riso e verdure su un piatto adagiandovi sopra il filetto di salmone
11. Cospargete di semi di sesamo precedentemente tostati per 1 minuto al forno caldo
12. E… BUON APPETITO!
Stai cercando idee e strategie per mantenere il peso forma? Dai un’occhiata al nostro festival della psicologia alimentare
Sei un professionista e lavori nel campo dell’alimentazione, motivazione, sport? Formati con noi e migliora le tue competenze