Esame Di Stato Psicologia Padova
Esame Di Stato Psicologia Padova
PREPARATI ALL’ESAME DI STATO CON NOI
NOVEMBRE 2015
estratta: studio della personalità in psicologia. Dovendo scegliere un approccio teorico il suo sviluppo, le sue metodologie, maggiori risultati ottenuti e applicazioni.
GIUGNO 2015
Il candidato esponga una teoria nell’ambito della psicologia dell’apprendimento, illustrandone gli assunti di base, la metodologia di indagine, i principali risultati conseguiti e i risvolti applicativi.
Non estratti: modello sulla motivazione e modello sul linguaggio o motivazione.
NOVEMBRE 2014
la memoria secondo l’approccio cognitivo. le altre tracce erano emozioni e apprendimento.
GIUGNO 2014
intelligenza, definizione e teorie più significative. Non estratte: memoria, emozioni (definizioni e teorie).
NOVEMBRE 2013
- descrivere criticamente una teoria che spieghi il linguaggio, le metodologie utilizzate e i fenomeni e fatti che interpreta.
non estratte
- sviluppo affettivo
- emozione
GIUGNO 2013
tema estratto
Il candidato esponga due teorie a confronto sui comportamenti aggressivi, delineando gli ambiti di intervento, le metodologie di indagine (test ed esperimenti).
2 PROVA PROGETTO: il candidato strutturi un progetto per la prevenzione di comportamenti a rischio negli adolescenti scegliendo un ambito tra dipendenza da drighe, alcol, gioco d’azzardo, internet.
altre tracce non disponibili
NOVEMBRE 2012
TEMA ESTRATTO
la relazione interpersonale, studi recenti, scegliere un’angolatura (generale, sociale, sviluppo, clinico) motivandola,proporre delle riflessioni con spirito critico delineando possibili risvolti applicativi per la professionalità di psicologo
NON ESTRATTE
– emozioni e motivazioni,
– linguaggio e comunicazione
Giugno 2012
I PROVA
memoria
non estratte:
-emozione/cognizione
-processi sociali
Giugno 2011
Estratta
esporre in modo critico una o più teorie sullo studio dei processi sociali, con metodologie e applicazioni nel proprio ambito di interesse
Non estratte
esporre in modo critico una o più teorie sullo studio dell’intelligenza, con metodologie e applicazioni nel proprio ambito di interesse.
esporre in modo critico una o più teorie sullo studio della memoria, con metodologie e applicazioni nel proprio ambito di interesse
SCARICA I FILE CON LE TRACCE PRECEDENTI
0 commenti