Esame di stato psicologia Caserta
Esame di stato psicologia Caserta
tutte le tracce precedenti dell’esame di stato psicologia Caserta. Se hai a disposizione altre tracce comunicacele, le pubblicheremo sul nostro sito.
PREPARATI ALL’ESAME DI STATO CON NOI
Novembre 2015
Il ruolo del caregiver nello sviluppo dell’individuo.
Giugno 2015
rocessi cognitivi e processi affettivi nell’arco di vita.
Non estratte: personalità; tipi di validità nella ricerca.
Novembre 2014
il dibattito tra natura e cultura nello studio del comportamento umano. Il candidato illustri i principali argomenti inerenti al dibattito, per come si è svolto sia in passato che in tempi più recenti riferendosi alle teorie e i metodi di studio inerenti. Applicarli ad un ambito tra sviluppo, clinico, organizzativo.
Non estratte linguaggio e tema incrociato memoria, apprendimento, emozioni.
Giugno 2014
il candidato esponga una teoria dell’apprendimento, i principali autori, relativi costrutti e metodi di indagine, e i risvolti applicativi.
Non estratte: una teoria della personalità, le emozioni.
Novembre 2013
traccia estratta: memoria, teoria e autori, costruttie e varibili, ambiti applicativi
tracce non estratte: motivazione, attenzione
Giugno 2013
Il candidato/a esponga un modello teorico riguardante la percezione ed un possibile ambito applicativo inerente una delle seguenti aree: clinico, evolutivo, lavorativo, sperimentale.
non estratte: memoria ed emozione
Novembre 2012
si poteva scegliere tra 3 tracce:
- sviluppo cognitivo
- metodi quantitativi e qualitati
- conflitto.
Le tracce non estratte erano: adolescenza, processo anamnestico, il metodo dell’osservazione, una teoria sulla relazione altre 2 non pervenute
Giugno 2012
La commissione ha sorteggiato una busta in cui erano presenti 3 tracce e ognuno poteva scegliere quella che preferiva:
Il Gruppo – teoria e ambiti applicativi
La Comunicazione – teoria e ambiti applicativi
Lo sviluppo Sociale– teoria e ambiti applicativi
novembre 2011
il pensiero magico e l’egocentrismo in riferimento alla sanità e/o patologia
NON ESTRATTE
1) assessment
2) una teoria dello sviluppo a piacere
3) coscienza
4) l’adolescenza
giugno 2011
la metodologia qualitativa e quantitativa nella ricerca psicologica. Ambiti applicativi, punti di forza e debolezza
novembre 2010
l’aggressività
giugno 2010
dibattito cognizione – emozione
0 commenti