Pianeta Psicologia
  • Esame Di Stato
    • Libri EDS
    • Video consigli
    • Tracce Precedenti
  • Corsi online
  • Libri
  • Offerte di Lavoro
  • Blog
    • Esame di Stato psicologiaEDS psicologia. Tanti consigli e informazioni sull’EDS psicologia. Preparati con noi, seguici sui vari social network e studia in maniera strategica per superare l’EDS psicologia
    • Psicologia alimentareLa psicologia alimentare studia il comportamento alimentare. Inoltre aiuta a comprendere i meccanismi psicologici che impediscono di mangiare in modo sano. Gli psicologi specializzati nel comportamento alimentare aiutano le persone aprendersi cura di sè. Si agisce sui meccanismi psicologici che influenzano il modo di alimentarsi. Lo scopo di ogni intervento è rendere la persona autonoma. Quindi, non sarà necessario stare continuamente a dieta. L’obiettivo da raggiungere è imparare a prendersi cura di se stessi in modo efficace e in completa autonomia.
  • Contatti

Esame Di Stato Psicologia Milano

Pubblicato da Alessandra Cescut il Dicembre 28, 2018

 

corso di preparazione all'esame di statoPREPARATI ALL’ESAME DI STATO CON NOI

 

I Sessione 1999

Tema estratto

“Punti di forza e di debolezza della psicologia come scienza: validità e limiti dei principali paradigmi teorici”.

II Sessione 1999

Tema estratto

“ Il candidato illustri i principali metodi di ricerca in ambito psicologico, discutendone approfonditamente uno a scelta”.

I Sessione 2000

Tema estratto

“ Lo sviluppo in età evolutiva: il candidato ponga a confronto due teorie scientificamente condivise, ne illustri la metodologia e le possibili applicazioni professionali, ne presenti gli aspetti convincenti e quelli più problematici”.

II Sessione 2000 

Tema estratto

La Motivazione. “ Il candidato illustri dettagliatamente uno o più tra i principali paradigmi teorici che hanno permesso di chiarire e di problematizzare  il concetto di “motivazione” in Psicologia. Ne delinei altresì alcuni possibili ambiti applicativi”.

I Sessione 2001 

Tema estratto

“ Una teoria psicologica. Il candidato la descriva analiticamente nei suoi aspetti teorici, metodologici e applicativi e ne discuta degli aspetti problematici.”

II Sessione 2001 

Tema estratto

L’apprendimento. Dopo una sintetica presentazione di differenti prospettive teoriche sull’apprendimento, il candidato ne illustri una precisando il quadro teorico, la metodologia di studio, gli sviluppi applicativi e gli aspetti critici.

I Sessione 2002

Tema estratto

Metodo sperimentale e metodo clinico a confronto. Il candidato si soffermi sull’uno o sull’altro metodo e ne individui i rispettivi punti di forza e di debolezza.

II Sessione 2002

Tema estratto

Il candidato esponga i principali modelli di descrizione dell’interazione comunicativa.

I Sessione 2003

Tema estratto

La candidata o il candidato , esponendo un modello teorico descriva un progetto di intervento

(riabilitativo o formativo od organizzativo) considerando l’analisi della domanda, le tecniche, le modalità operative ed i possibili criteri di verifica.

II Sessione 2003

Tema estratto

La motivazione. Il candidato illustri una teoria di riferimento anche in rapporto ad un intervento psicologico.

I Sessione 2004

Tema estratto

Il  candidato esponga una metodologia della ricerca psicosociale.

II Sessione 2004

Tema estratto

Il candidato/a illustri una teoria del ciclo di vita e dei annessi compiti di sviluppo.

I Sessione 2005

Tema estratto

Motivazioni ed emozioni nell’ambito delle dinamiche intrapsichiche.

II Sessione 2005 – sez. A

Tema estratto

Metodi di ricerca in psicologia.

II Sessione 2005 – sez. B

Tema estratto – I prova

I test psicologici ed il loro utilizzo e le precauzioni per la loro somministrazione.

Tema estratto – II prova

Qualità dell’interazione tra i membri dell’équipe di una comunità terapeutica e conseguenze sull’efficacia degli interventi.

I Sessione 2006 – sez. A – Ordinamento previgente

Tema estratto

Fattori affettivi e fattori cognitivi nel cambiamento psicologico.

I Sessione 2006 – sez. A – Nuovo ordinamento

Tema estratto – Prima prova scritta

Fattori affettivi e fattori cognitivi nel cambiamento psicologico.

Tema estratto – Seconda prova scritta

Il candidato sviluppi un progetto e/o ricerca in un settore a sua scelta relativo ad uno dei seguenti ambiti: la valutazione dello sviluppo delle potenzialità dei gruppi; la prevenzione del disagio psicologico; l’assistenza e il sostegno psicologico; la riabilitazione e la promozione della salute psicologica.

II Sessione 2006 – sez. A – Ordinamento previgente

Tema estratto

Il candidato discuta i possibili vantaggi e limiti dell’uso di strumenti quantitativi e qualitativi per la produzione e analisi di dati relativi a un settore di ricerca e/o intervento di sua scelta.

I Sessione 2006 – sez. A – Nuovo ordinamento

Tema estratto – Prima prova scritta

Il candidato discuta i possibili vantaggi e limiti dell’uso di strumenti quantitativi e qualitativi per la produzione e analisi di dati relativi a un settore di ricerca e/o intervento di sua scelta.

Tema estratto – Seconda prova scritta

La valutazione diagnostica costituisce un processo propedeutico alla progettazione di interventi complessi in rapporto a situazioni individuali, di gruppo e organizzative (diagnosi, assessment, analisi della domanda). Scopri il sito del casinò casino game baccarate vinci! Il candidato illustri strumenti, procedure e modalità di valutazione di tali situazioni in vista dell’organizzazione di interventi utili a prevenire, sostenere e promuovere la salute e la riabilitazione psicologica.

II Sessione 2006 – sez. B

Tema estratto – I prova

Lo studio delle emozioni in psicologia. Il candidato descriva una prospettiva teorica che ritiene particolarmente rilevante.

Tema estratto – II prova

Il questionario come strumento nel lavoro psicologico in una prospettiva metodologica di tipo quantitativo.
I Sessione 2007 – sez. A – Ordinamento previgente

Tema estratto

I fattori  e i processi che sottendono la definizione e la costruzione dell’identità rappresentano un ambito fondamentale di ricerca e di studio nell’ambito della psicologia. Il candidato illustri criticamente una o più teorie su tale costrutto all’interno di un ambito della psicologia a scelta.

I Sessione 2007 – sez. A – Nuovo ordinamento

Tema estratto – Prima prova scritta

I fattori  e i processi che sottendono la definizione e la costruzione dell’identità rappresentano un ambito fondamentale di ricerca e di studio nell’ambito della psicologia. Il candidato illustri criticamente una o più teorie su tale costrutto all’interno di un ambito della psicologia a scelta.

Tema estratto – Seconda prova scritta

Il candidato elabori un progetto di intervento psicologico che tenga conto dell’interazione con professionalità multiple e/o servizi territoriali diversi, relativamente ad uno di questi argomenti: la valutazione dello sviluppo della potenzialità dei gruppi; la prevenzione del disagio psicologico; l’assistenza ed il sostegno psicologico; la riabilitazione e la promozione della salute e del benessere psicologico.

II Sessione 2007 – sez. A – Ordinamento previgente

Tema estratto

Il gruppo rappresenta una realtà costitutiva dell’esperienza umana. Il candidato presenti e discuta criticamente le sue caratteristiche in riferimento ad uno oggetto di indagine della psicologia (famiglia, scuola, organizzazione….).

II Sessione 2007 – sez. A – Nuovo ordinamento

Tema estratto – Prima prova scritta

Il gruppo rappresenta una realtà costitutiva dell’esperienza umana. Il candidato presenti e discuta criticamente le sue caratteristiche in riferimento ad uno oggetto di indagine della psicologia (famiglia, scuola, organizzazione….).

Tema estratto – Seconda prova scritta

Lo psicologo è chiamato sempre più spesso a lavorare con professionalità diverse. Il candidato

elabori un programma di intervento psicologico all’interno di un possibile progetto multidisciplinare avente come obiettivi: l’analisi/valutazione dello sviluppo delle potenzialità dei gruppi; la promozione della salute e del benessere psicologico; la prevenzione del disagio psicologico; l’assistenza e il sostegno psicologico; la riabilitazione neuro-psichica o psico-sociale.

II Sessione 2007 – sez. B

Tema estratto – I prova

Il candidato esponga una  teoria  psicologica (in ambito evolutivo, sociale, generale, lavoro…)

illustrandone i  fondamenti concettuali  e gli eventuali risvolti applicativi.

Tema estratto – II prova

Il candidato sviluppi un progetto di intervento finalizzato alla  prevenzione in un contesto a sua scelta (famiglia, scuola, comunità, lavoro …)

I Sessione 2008 – sez. A – Ordinamento previgente

Tema estratto

Analisi della metodologia dell’osservazione in ambito individuale o di gruppo o istituzionale in un approccio psicologico a scelta del candidato.

I Sessione 2008 – sez. A – Nuovo ordinamento

Tema estratto – Prima prova scritta

Analisi della metodologia dell’osservazione in ambito individuale o di gruppo o istituzionale in un approccio psicologico a scelta del candidato.

Tema estratto – Seconda prova scritta

Il candidato illustri un progetto di intervento e/o di ricerca in ambito psicologico,mettendo in luce il contributo di differenti professionalità.
I Sessione 2008 – sez. B

Tema estratto – I prova

Il candidato illustri una teoria psicologia (in ambito sociale, evolutivo, di psicologia generale, del lavoro ….) mettendone in luce i punti di forza e le criticità, nonché le eventuali potenzialità applicative.

Tema estratto – II prova

Il colloquio come strumento di lavoro psicologico.

II Sessione 2008 – sez. A – Ordinamento previgente

Tema estratto

Il candidato descriva le caratteristiche e le funzioni del gruppo, all’interno di un settore della psicologia a sua scelta, indicandone i possibili risvolti applicativi.

II Sessione 2008 – sez. A – Nuovo ordinamento

Tema estratto – Prima prova scritta

Il candidato descriva le caratteristiche e le funzioni del gruppo, all’interno di un settore della psicologia a sua scelta, indicandone i possibili risvolti applicativi.

Tema estratto – Seconda prova scritta

Il candidato elabori un progetto di intervento e/o di ricerca in un ambito a sua scelta, illustrandone obiettivi, strumenti e procedure e, sottolineando in particolare il momento della verifica/valutazione finale.
Giugno 2011

tema estratto 

Una teoria a scelta tra i vari ambiti della Psicologia. Potenzialità, limiti e possibilità applicative

Temi non estratti

“I test come strumento dello psicologo”

“Il colloquio come strumento dello psicologo”

 

Giugno 2013

le emozioni, una teoria a scelta (BICOCCA)

il gruppo come strumento di intervento psicologico (CATTOLICA)

 

Novembre  2013

  • la connessione tra ricerca e intervento in psicologia (CATTOLICA)

non estratte:

  • teoria a scelta;
  • costrutto a scelta

 

  • scegliere un approccio teorico, farne un inquadramento storico e illustrarne gli sviluppi recenti. (BICOCCA)

non estratte:

  • il ruolo dello psicologo
  • partendo da un esperimento o una ricerca il candidato affronti un costrutto a scelta

Giugno 2014

Milano Bicocca: uso dei test. limiti e potenzialità dei test psicologici in un specifico ambito professionale.

Milano Cattolica: il candidato illustri quali sono stati, a suo avviso, i maggiori risultati recenti della psicologia come disciplina autonoma sia in termini culturali che scientifici, anche in riferimento alle prospettive future della professione dello psicologo.

 

Novembre  2014

Milano Bicocca: Un aspetto della psicologia umana dal punto di vista cognitivo, affettivo o dello sviluppo con riferimento al funzionamento normale o patologico. Non estratte: Apprendimento e metodo psicometrico

Milano Cattolica: natura e cultura e spiegazione di un approccio integrativo tra le due, con risvolti applicativi.

Giugno 2015

MILANO BICOCCA: una teoria a scelta in qualsiasi ambito (potenzialità e limiti). Non estratta la percezione.
MILANO CATTOLICA: la famiglia in trasformazione, il candidato elabori una o due problematiche attuali e gli interventi annessi criticamente.

 

Novembre  2015

Milano Bicocca: estratta: la valutazione in psicologia. Presupposti, potenzialità e limiti in un ambito a scelta. Non estratte: costrutto a scelta; emozioni e motivazione.

Milano Cattolica: estratta: relazione tra memoria ed emozioni. Non estratte: conflitto; emozioni.

 

Alessandra Cescut

Psicologa e psicoterapeuta ad approccio strategico. Specializzata nella formazione online e nella psicologia del comportamento alimentare.

Categorie: Tracce precedenti
Tag: EDSEDS psicologiaEDS psicologoesame di stato psicologiaEsame di stato psicologoTemi estratti esame d stato psicologiaTracce precedenti

Alessandra Cescut

Psicologa e psicoterapeuta ad approccio strategico. Specializzata nella formazione online e nella psicologia del comportamento alimentare.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prodotti
  • Libro esame di stato psicologia - prima prova
    Valutato 5.00 su 5
    19,00€
  • corso esame di stato terza prova III prova - corso di preparazione all'esame di stato 65,00€
  • Ebook Gratuito - Come preparare l'Esame di stato in Psicologia 0,00€
Newsletter

Carrello
Le ultime novità
  • Psicologia dell’emergenza – linee guida per il progetto
  • Date Esame Di Stato Psicologia 2019
  • Chi sceglie le tracce dell’EDS?
RSS Annunci di lavoro per psicologi
  • HR specialist settore Turismo e Ospitalità - Soluzione Lavoro Turismo - Iesolo, Veneto Febbraio 19, 2019
  • HR Specialist - Etjca spa - Ovada, Piemonte Febbraio 19, 2019
  • BG-NEOLAUREATO/A ADDETTO/A ALLA SELEZIONE DEL PERSONALE - Ako Formazione - Genova, Liguria Febbraio 19, 2019
  • RECEPTIONIST - Professional Recruitment - Milano, Lombardia Febbraio 19, 2019

Articoli correlati

psicologia dell'emergenza
Tracce precedenti

Psicologia dell’emergenza – linee guida per il progetto

La psicologia dell’emergenza è una degli argomenti della seconda prova dell’Esame di Stato in Psicologia. L’argomento a volte è difficile da trattare perchè raramente si svolgono progetti di questo tipo durante il percorso universitario. troverai Leggi tutto…

Esame di stato psicologia Trieste
Tracce precedenti

Esame Di Stato Psicologia Trieste

Esame Di Stato Psicologia Trieste PREPARATI ALL’ESAME DI STATO CON NOI   Tracce estratte Esame Di Stato Psicologia Trieste NOVEMBRE 2015 estratta: autore o paradigma teorico a scelta. Non estratte: tirocinio e art 7 del Leggi tutto…

Esame di stato psicologia Torino
Tracce precedenti

Esame Di Stato Psicologia Torino

Esame Di Stato Psicologia Torino PREPARATI ALL’ESAME DI STATO CON NOI   NOVEMBRE 2015 (I commissione):  estratta: adattamento. Non estratte: setting e conflitto.  (II commissione): estratta: la comunicazione, non estratte gruppo e relazione. GIUGNO 2015 commissione Leggi tutto…

  • Chi siamo
  • Contatti
  • newsletter
  • Privacy Policy
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle